Recensione del libro “Catfish Rolling” di Clara Kumagai

da Pietro Mazzanti
9 views
♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Titolo: Catfish Rolling

Autore: Clara Kumagai
Edizione: Giunti
Anno: 2024 (prima edizione italiana)
Numero pagine: 417 pagg. CDXVII
Codice ISBN: 978-88-09-93765-9
 
Recensione:

Il romanzo “Catfish Rolling” di Clara Kumagai si rivela un’opera fantasy di grande fascino, profondamente radicata nel folklore giapponese. Il titolo stesso evoca la leggenda del gigantesco pesce gatto le cui movenze provocano devastanti terremoti. Proprio un sisma di enorme potenza è l’innesco narrativo: la scossa ha strappato il tessuto temporale, rallentandone il corso nelle zone abbandonate e accelerate altrove. In questo scenario di distorsione spazio-temporale, la giovane Sora, per metà giapponese e metà canadese, si ritrova a vagare tra le rovine con il padre scienziato. La loro disperata ricerca della madre scomparsa si trasforma in un’esplorazione di luoghi inquietanti, dove il tempo si frantuma, i ricordi si materializzano e ombre sinistre prendono vita. L’autrice crea un’atmosfera densa di mistero e pericolo fin dalle prime pagine, catturando il lettore e spingendolo ad addentrarsi in questi spazi intermedi. La narrazione avvincente dipinge un paesaggio interiore ed esteriore segnato dalla perdita. Sora, costretta a confrontarsi con la frontiera instabile tra passato e presente, cerca disperatamente il ricordo della madre, minacciato di dissolversi nel tempo alterato. Kumagai abilmente intreccia elementi del mito giapponese con una trama avvincente, creando un racconto che esplora il lutto, la memoria e la tenace ricerca di ciò che è perduto, lasciando intuire un finale in cui il ricordo potrebbe essere l’unica consolazione.

Battute: 1809

Articoli correlati