Recensione “Il Grande Silenzio”

da Mattaleo
11 views
♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Il libro “Il Grande Silenzio” tratta un argomento difficile da raccontare: l’abuso sui minori. È un graphic novel che parla di questo argomento in modo affatto pesante, libero per tutti, cosa molto difficile perché non si tratta di un argomento leggerissimo. Tutto ciò è reso possibile dalle autrici grazie a molte metafore come i disturbi dei bambini causati dagli abusi sono rappresentati come mostriciattoli. Una dei due fratelli protagonisti soffre di bulimia; nel libro  la bambina diventa sempre più piccola (a rappresentare la paura che la bulimia causa nell’apparire troppo grassi e quindi diventando sempre più magri). Il fratello, Arthur, invece ha delle spine sul dorso a simboleggiare l’odio che prova per le persone che ha intorno e la paura di apparire debole.

Lungo il brano ci sono dei fumetti vuoti: nella mia personalissima interpretazione stanno a dire che i bambini vogliono parlare di ciò che gli è successo, ma non possono perché il Grande Silenzio, una fabbrica che ruba le grida dei bambini, le imprigiona.

Ad un certo punto la maestra dei bambini, anche lei vittima da piccola di abuso, fa esplodere il Grande Silenzio e le grida dei bambini schizzano fuori, assordando e irritando tutti i cittadini. È una metafora che ci dice che le persone “comuni” non sono abituate a sentire queste vicende e sono disturbate. Poi le vittime di abusi si colorano di blu, mentre i colpevoli di rosso.  Alcuni sono viola: sono stati vittime e questo li ha portati a commettere la stessa cosa che hanno subito. I “rossi” tentano di scappare, ma vengono fermati da Arthur che diventa un mostro enorme riempito di rabbia e odio, cacciando i colpevoli. Questo secondo me sta a significare che sono solo i bambini, le vittime, che possono sconfiggere i pregiudizi e possono far parlare di questi argomenti.

Passa il tempo e Arthur è diventato un “Guaritore”, particolare tipo di persona dotata di ali che vola di paese in paese per sensibilizzare la gente di tutto il mondo.

Articoli correlati