Padre nostro: una preghiera di liberazione

da Moreu Tommaso
3 views
♥ ♥ ♥

“Padre nostro” di Sabrina Efionayi è un libro intenso e profondo che esplora temi come la religione, la libertà, il controllo e la lotta interiore. La protagonista, Elisa, è una giovane donna che vive sotto l’influenza di una comunità religiosa oppressiva e di un padre autoritario. La sua vita, segnata da regole rigide e sensi di colpa, cambia quando viene introdotta alla libertà di vivere al di fuori di quei confini. Tuttavia, questa nuova esperienza la costringe a fare i conti con i suoi principi morali e il timore delle conseguenze, creando un conflitto che la spinge a riflettere profondamente su se stessa. La scrittura di Efionayi è asciutta e potente, capace di trasmettere la tensione emotiva e psicologica che caratterizza il percorso della protagonista. Il libro è un racconto che non solo denuncia le dinamiche di controllo, ma anche celebra la forza dell’amicizia e della testimonianza personale. Un romanzo che tocca temi universali e invita alla riflessione sulle scelte, la libertà e la fede.

Articoli correlati