La verità nella mitologia

da Andrea
7 views
♥ ♥ ♥

La vita di una ragazza è sorretta da mezze verità, conflitti sentimentali e molto desiderio di sapere.

Questo libro incrocia ogni aspetto dolente della vita di un adolescente, non solo c’è il dolore di una grave perdita familiare ma anche l’inaspettato bugiardo addio di un amico e la paura di perdere il padre per la stranezza del suo lavoro.

Avere un’abilità unica non l’aiuta con la persuasione verso esso, le emozioni contrastanti annebbiano la mente e, data la sua mancanza di lucidità, creano un’infinità di voleri diversi: prima si ritiene offesa per esser servita da cavia e smette di voler contribuire, poi supplica il padre per continuare le ricerche e alla fine si ritrova in una testardaggine repressiva che la porta a capire tutto e niente.

 

Tutto ciò implica come l’universo di un ragazzo possa essere allo stesso tempo sia un esplosione degna del Big Bang, sia la tranquillità assoluta del vuoto tra pianeti lontani. Ci si sente persi alla minima sensazione del gusto della verità e, quando finalmente si pensa di aver capito chi siamo, la strada crolla e come è successo a Sora, è molto difficile riprendersi.

Articoli correlati