Il grande silenzio è un libro che affronta tematiche complicate e delicate, utilizzando uno stile semplice e scorrevole ma dal significato molto profondo; si potrebbe definire un’opera intensa e riflessiva, ricca di significati. Nello specifico il racconto parla degli abusi subiti da alcuni bambini, raccontando le loro storie e il perchè questi si comportino in determinate maniere, che, viste dall’esterno, possono sembrare errate e, superficialmente estremante ingiustificate. Tuttavia, in realtà, la reale motivazione di questi comportamenti è legata a degli abusi subiti dai bambini in questione. Inoltre, il libro, sottolinea come se si è vittima di abusi infantili, spesso, si diventa anche artefici di ulteriori abusi nei confronti di altri innocenti; insomma, si tratta di una reazione a catena interminabile. Il significato del libro, che si lega molto con il suo titolo, è quello di non rimanere in silenzio, ma bensì di ribellarsi e cercare di sfuggire da queste situazioni tremende.
35
♥ ♥ ♥