molto più di questo

da Mauro Mancone
587 views
♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Seth è sicuro di essere morto. Affogato. Ma quando si risveglia steso sul vialetto di casa è disorientato. Non è il vialetto della casa in America, ma quella dove abitava prima di fuggire con la sua famiglia in Inghilterra. Non è solo questo che lo lascia disorientato. Tutto è ricoperto di polvere, silenzioso, in stato di abbandono, dove anche il tempo sembra essersi fermato. Non capisce se l’essere morto fa parte di un incubo o se invece si sia risvegliato in una specie di limbo.

La storia grazie ai flashback ci farà scoprire le vicissitudini del protagonista che cerca in tutti i modi di sopravvivere in questo “personale inferno” in cui si è risvegliato. Solo…almeno fino a quando una mattina, preso dallo sconforto, è deciso di farla finita e si scontra con altri due “condannati”: una ragazza e un bambino.

Le vicende,  scandite da un ritmo incalzante del racconto, fanno tornare alla memoria vari film cult del secolo scorso: Matrix e Avatar. L’uno ci apre una visione della realtà che non è quella che immaginavamo, una realtà che realtà non è, come in un videogioco dove si può scegliere quale vita vivere. L’altro, invece, dove è il protagonista che sceglie in quale modalità vivere.

Le tematiche sono varie e ci fanno riflettere sull’amicizia, la solitudine e la sopravvivenza. Le emozioni si accavallano mentre si avvicendano e ci fanno soffermare se la “realtà virtuale” sarà anche il nostro futuro.

Il romanzo lo consiglio per gli amanti del genere fantascienza.

Articoli correlati

Promosso da
Con il patrocinio di
In collaborazione con