Recensione del libro “The Screen. Impresso nei miei occhi”

da Coartati
2 views
♥ ♥ ♥ ♥

RECENSIONE DEL LIBRO “THE SCREEN” 

Autore: Alessandro Pasquinucci                                 

Titolo: “The screen – impresso nei miei occhi” 

Casa editrice: Pelledoca Editore

Data di pubblicazione: 31/01/2025

Prezzo di copertina: 16,00 €

Genere: Thriller

 

Sara è una giovane studentessa trasferitasi a Firenze che accetta un lavoro come moderatrice dei social in un’azienda chiamata “The Screen”; ha il compito di filtrare i contenuti potenzialmente pericolosi segnalati dagli utenti digitali.

Ogni giorno Sara è sottoposta ad una grande sfida: guardare video scioccanti che spesso mettono a dura prova la sua emotività, ma comunque mantenere il giusto distacco richiesto dal lavoro.

Tutto procede bene fino a quando Sara rimane colpita da un video in cui è ritratta una ragazza vittima di molestie. Sara, sconvolta, inizia subito a preoccuparsene non volendo rimanere indifferente a causa del suo passato. Improvvisamente però il video scompare prima che lei possa rivederlo. Volendo aiutare la ragazza cerca di recuperare il video, ma ormai non ce n’è più traccia. Pochi giorni dopo al telegiornale appare una notizia sconvolgente: Alba, una ragazza simile a quella ripresa nel video si è suicidata e suo fratello Giacomo chiede a chiunque sappia qualcosa di aiutarlo nell’indagine. Sara, a questo punto, non può tirarsi indietro e decide di aiutarlo…

 

In questo romanzo emergono tematiche interessanti, fra cui, la principale risulta la  possibile pericolosità dei social network, ma affiora anche  l’importanza dell’empatia e dell’ aiuto disinteressato che le persone possono offrire. Il primo induce il lettore a riflettere sulle conseguenze emotive che i contenuti pubblicati sui social network possono avere su chi li visualizza, ma ciò purtroppo, molto spesso nella nostra società viene dato per scontato.

Le altre due tematiche compaiono  nel personaggio di Sara  quando visionando il video non riesce a rimanere indifferente. Infatti Sara è empatica nei confronti di Alba in quanto anche lei ha vissuto una cosa simile e per questo decide di aiutarla. Ovviamente questo aiuto da parte di Sara nei confronti del fratello di Alba, Giacomo, è disinteressato, infatti  lei non aveva mai conosciuto i due fratelli, ma sente dentro di sé una forza che la spinge a  coinvolgersi e che glielo fa sembrare doveroso moralmente. Questi sono solo alcuni spunti di riflessione che possono stimolare un lettore attento. 

 

The screen è un romanzo intenso e coinvolgente che aiuta a far riflettere il lettore sul nuovo mondo che ci circonda. Abbiamo apprezzato molto il modo in cui vengono affrontati i traumi passati e presenti dei protagonisti e i loro comportamenti di fronte a quello che vivono..

Per questo lo consigliamo molto a lettori di tutte le età, in quanto offre sia la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo sui mezzi di comunicazione di cui la maggior parte delle persone è dotata, sia gli spunti per riflettere sui temi dell’empatia e dell’aiuto al prossimo indipendentemente da chi esso sia. 

The screen è un romanzo che fa riflettere molto e riesce a far stare con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. 

Mettiamo un grande “like” a questo libro con voto 9/10!

 

Di Mascio Alessia, Jin Silva, Maggini Leonardo, Migliorini Emma, Vigiani Lorenzo



WhatsApp-Image-2025-04-30-at-18.09.23-1

Articoli correlati