L’amore vince su ogni cosa, persone e pregiudizio

da Alessia
228 views
♥ ♥ ♥ ♥

RECENSIONE

 

Baciami Bryson è un libro molto interessante riguardante la storia d’amore tra due ragazzi, Bryson e Kai. La storia inizia da una sfida che viene lanciata a Bryson dai suoi amici: deve uscire tutte le settimane con una ragazza diversa, la prima che glielo avesse chiesto. La sfida continua per mesi, fino a quando, un lunedì, Bryson arriva in ritardo a scuola e nessuno ha l’opportunità di chiedergli di uscire. Anche Kai arriva in ritardo, perciò la prof di teatro li mette in coppia insieme per un lavoro di sceneggiatura; ed è in quel momento che Kai, preso dall’istinto, gli chiede di uscire lasciando Bryson spiazzato. A pranzo, dovendo entrambi scontare la punizione dovuta al loro ritardo, si trovano insieme a riordinare il palcoscenico. In quel momento Bryson accetta la proposta di Kai e gli promette di non raccontare a nessuno dei loro incontri. Da quel momento iniziarono a uscire ogni giorno con la scusa del loro progetto, si sentono sempre più in sintonia e Kai, nonostante sapesse che Bryson fosse etero, inizia ad avere dei dubbi a causa di alcuni suoi comportamenti come per esempio tenerlo per mano, cosa che non faceva con nessun’altra ragazza… Nascerà qualcosa? Cosa succederà al termine della settimana? 

Questo libro ci é piaciuto molto, parla di un tema molto importante e , anche se viene trattato con leggerezza, rispecchia molto la realtà. Sono presenti degli aspetti positivi e anche delle possibili complicanze che ognuno potrebbe riscontrare, come accade a Kai. La situazione può essere complicata sia nell’ambito familiare sia nell’ambito dell’amicizia. Non tutti potrebbero accettare questa cosa quando gli viene detta perché é una cosa nuova e inaspettata. Ognuno però è libero di scegliere quando e come dirlo agli altri perché è importante che ognuno lo faccia quando è pronto e non devono essere gli altri a dirlo al posto tuo, visto che renderebbe la cosa ancora più complicata. Inoltre i protagonisti hanno circa la nostra età e ciò rende questo libro ancora più adatto a noi e può far immedesimare qualche ragazzo in ciò che viene trattato. I sentimenti che provano i protagonisti sono ben specificati, fa capire lo stato di confusione da parte di entrambi, soprattutto di Kai, e allo stesso tempo i sentimenti evidenti che entrambi provano. Questo fa capire che non sempre le cose vengono capite subito e soprattutto non vengono inizialmente accettate, ma ci vuole del tempo. Nonostante questo, secondo noi, i sentimenti sono un po’ irreali, visto che la storia è iniziata solo da pochi giorni ed é difficile che entrambi provano sentimenti così forti per l’altra persona. Di solito per provare dei sentimenti forti e sinceri deve passare molto tempo. Inoltre il finale del libro è troppo scontato e sarebbe potuto finire diversamente, lasciando il lettore spiazzato e sorpreso. Il finale che è stato scelto é il classico finale che ogni libro d’amore ha, ma fa sempre il suo effetto.

 

Claudia Riparbelli, Alessia La Motta ed Elisa Prosperi

Articoli correlati

Promosso da
Con il patrocinio di
In collaborazione con