SE PUNTI ALLA LUNA

da Libernauta
12 views

di Marie Vareille

Terre di Mezzo, 2023,  288 p. 14,25 euro

A 16 anni, Léa, ragazza brillante di buona famiglia, ha già le idee chiare: diventerà una campionessa di basket e sposerà il suo migliore amico, anche se lui non lo sa.
Ma proprio a un passo dalla meta, all’improvviso, tutto cambia. Léa si trova ad affrontare un dolore mai vissuto prima e da un giorno all’altro lo sport, che ha sempre dato un senso alle sue giornate, potrebbe costarle la vita.
È l’incontro inaspettato con Anthony, cresciuto in un campetto di periferia, a districare il groviglio di un’esistenza appesa a un filo. Quando giocano insieme, Léa si sente libera di muoversi. E di sognare ancora.
Una storia di passione sulla forza nascosta di chi si trova ad affrontare la malattia e il lutto. Un romanzo di formazione con una protagonista autentica, in cerca di riscatto, capace di capovolgere il destino. Una storia d’amore tra adolescenti diversa dal solito. O forse proprio come tante.

Gli autori

Marie Vareille è nata in Francia nel 1985 e ora vive nei Paesi Bassi con il marito e le due figlie.

Il suo bestseller, “La vie rêvée des chaussettes orphelines”, è stato tradotto in molti paesi e ha venduto più di 200.000 copie in Francia. Il libro ha ricevuto il Charleston Readers’ Prize nel 2020.

Ha ricevuto numerosi premi nella letteratura Young Adult per la sua trilogia “Elia la Passeuse d’âmes” e il suo romanzo YA “Le syndrome du spaghetti”, pubblicato da Terre di mezzo in edizione italiana con il titolo “Se punti alla luna”, è stato insignito del Premio Babelio nel 2021 e  Prix des Incorruptibles 2022/23.

Articoli correlati

Promosso da
Con il patrocinio di
In collaborazione con