di Ilaria Palleschi
Bao Publishing, 2023, 152 p. 21,85 euro
Ilaria Palleschi torna al fumetto longform con una storia di consapevolezza di sé. Nico è magra, attiva, ossessionata dalla forma fisica, mentre sua sorella Marisol è il suo opposto, sia nel fisico che nell’attitudine verso la vita. Un evento traumatico ribalta i ruoli, e Nico capirà quanto sia stata ingiusta, sia con Marisol che con sé stessa. Una storia sulla tossicità del mito di una perfezione che ci rende infelici.
L’autrice
Ilaria Palleschi nasce nel 1989 a Latina. Dopo il liceo frequenta lo IED, dove studia Illustrazione e Animazione. Si forma come illustratrice, ma ha il sogno di scrivere fumetti. Sogno che realizza grazie a BAO Publishing nel novembre del 2018, quando viene pubblicato il suo primo graphic novel: Nina che disagio. In seguito ha lavorato con Mondadori come illustratrice freelance, curando tra le altre cose le illustrazioni e i fumetti per I Casi Impossibili di Zoe & Lu, la serie young adult della scrittrice Licia Troisi. Un suo fumetto breve è stato pubblicato sul tomo I dell’Enciclopedia Treccani per Ragazzi del 2020.
Come illustratrice collabora con svariate case editrici italiane, e tiene percorsi sul fumetto e sullo storytelling presso le scuole.
Nel 2023 ha pubblicato Conforme, sempre per Bao Publishing.
Nel 2025 ha pubblicato Buster (Tunuè) un biopic sulla vita di Buster Keaton, scritto da Andrea Fontana.
Nel tempo libero cerca di non far morire le sue amate piantine e fa lunghe passeggiate con il suo cane Bresaola.


