Libernauta
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • Il Comitato Scientifico
    • CREDITI
  • Il Concorso
    • Come funziona
    • Iscrizione
    • I MAGNIFICI 15
    • Le Recensioni in concorso
  • Archivio
    • Rassegna stampa
    • Dal 2000 al 2020
    • Libernauta 15×15
    • XXI Edizione Gennaio – Maggio 2022
      • Libri in concorso XXI edizione
      • Recensioni XXI edizione
      • Premiazione dell’edizione XXI 2022
    • XXII Edizione Novembre – Maggio 2023
      • Libri in concorso XXII edizione
      • Recensioni XXII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXII
      • I vincitori della XXII edizione del concorso
    • XXIII Edizione Novembre – Maggio 2024
      • Libri in concorso XXIII edizione
      • Recensioni XXIII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXIII
      • I vincitori della XXIII edizione del concorso Libernauta
  • Contatti
  • News
Le recensioni
Libernauta
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • Il Comitato Scientifico
    • CREDITI
  • Il Concorso
    • Come funziona
    • Iscrizione
    • I MAGNIFICI 15
    • Le Recensioni in concorso
  • Archivio
    • Rassegna stampa
    • Dal 2000 al 2020
    • Libernauta 15×15
    • XXI Edizione Gennaio – Maggio 2022
      • Libri in concorso XXI edizione
      • Recensioni XXI edizione
      • Premiazione dell’edizione XXI 2022
    • XXII Edizione Novembre – Maggio 2023
      • Libri in concorso XXII edizione
      • Recensioni XXII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXII
      • I vincitori della XXII edizione del concorso
    • XXIII Edizione Novembre – Maggio 2024
      • Libri in concorso XXIII edizione
      • Recensioni XXIII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXIII
      • I vincitori della XXIII edizione del concorso Libernauta
  • Contatti
  • News
Le recensioni
Libernauta
Libernauta
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • Il Comitato Scientifico
    • CREDITI
  • Il Concorso
    • Come funziona
    • Iscrizione
    • I MAGNIFICI 15
    • Le Recensioni in concorso
  • Archivio
    • Rassegna stampa
    • Dal 2000 al 2020
    • Libernauta 15×15
    • XXI Edizione Gennaio – Maggio 2022
      • Libri in concorso XXI edizione
      • Recensioni XXI edizione
      • Premiazione dell’edizione XXI 2022
    • XXII Edizione Novembre – Maggio 2023
      • Libri in concorso XXII edizione
      • Recensioni XXII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXII
      • I vincitori della XXII edizione del concorso
    • XXIII Edizione Novembre – Maggio 2024
      • Libri in concorso XXIII edizione
      • Recensioni XXIII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXIII
      • I vincitori della XXIII edizione del concorso Libernauta
  • Contatti
  • News
LIBERNAUTA
Concorso a premi per terrestri curiosi

©2021 La Biblioteca di Scandicci
Via Roma 38/a 50018 Scandicci (FI)

Email: libernauta@comune.scandicci.fi.it

Tel: 055 7591860

PRIVACY e COOKIE POLICY
TERMINI e CONDIZIONI

GRANDE SILENZIO

UNDICESIMO COMANDAMENTO

FAR FIORIRE LE FERITE

BAGAI

TEDDY

CANZONI FUNEBRI PER RAGAZZE QUASI MORTE

HEARTBREAK HOTEL

TESTA DI FERRO

SARESTI COSI’ BELLA

VINCERE. LOTTARE! IL MIO PUGNO ALZATO PER LA GIUSTIZIA

PADRENOSTRO

BACIAMI, BRYSON

CATFISH ROLLING

POI PRENDEREMO NEW YORK

THE SCREEN. IMPRESSO NEI MIEI OCCHI

Tag:

LA CADUTA DEL PATRIARCATO – LA STORIA DEL SESSISMO – LA LOTTA E LA RESISTENZA DELLE DONNE

  • Recensioni XXIII edizione

    la caduta del patriarcato

    da Elisa Piccioli 30/04/2024
    da Elisa Piccioli 30/04/2024 380 views

    Il graphic novel “ La caduta del patriarcato” racconta spesso in modo ironico il modo in cui il patriarcato  fanno parte della  vita quotidiana e i pregiudizi sulle donne e …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Recensioni XXIII edizione

    La caduta del patriarcato

    da Elena Sofia Incalcaterra 27/04/2024
    da Elena Sofia Incalcaterra 27/04/2024 337 views

    Nel graphic novel “La caduta del patriarcato” Marta Breen e Jenny Jordahl raccontano la storia del sessismo e, soprattutto, gli albori della lotta femminista. Nelle pagine di questo libro sono …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Recensioni XXIII edizione

    La caduta del patriarcato

    da Francesco Biamonte 13/03/2024
    da Francesco Biamonte 13/03/2024 298 views

    Questo libro a fumetti mi è piaciuto particolarmente perché parla chiaramente di come il patriarcato sia nato e quando, parlando dei tempi dell’antica Grecia e anche prima fino ai giorni …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Recensioni XXIII edizione

    La caduta del patriarcato – Marta Breen

    da Lorenzo Tani 06/01/2024
    da Lorenzo Tani 06/01/2024 341 views

    L’autrice di questo libro è Marta Breen nata in Norvegia nel 1976, cresciuta in un ambiente politico attivista e con esperienze a contatto con bambini che sicuramente hanno influenzato lo …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Recensioni XXIII edizione

    La donna e la caduta del patriarcato

    da guido baldi 02/12/2023
    da guido baldi 02/12/2023 321 views

    Questo libro è stato molto interessante perché ti fa scoprire tutte le donne che hanno combattuto per la caduta del patriarcato. Ad esempio Germaine De Stael che cercava di intrattenere …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Libri in concorso XXIII edizione

    LA CADUTA DEL PATRIARCATO. LA STORIA DEL SESSISMO, LA LOTTA E LA RESISTENZA DELLE DONNE

    da Libernauta 03/11/2023
    da Libernauta 03/11/2023 834 views

    Marta Breen, Jenny Jordahl  LA CADUTA DEL PATRIARCATO. LA STORIA DEL SESSISMO, LA LOTTA E LA RESISTENZA DELLE DONNE Einaudi Ragazzi 2022, 104 p. 13,90 euro  Nel corso della Storia, …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail

Accedi al tuo account

Mantieni l'accesso fino alla disconnessione

Hai dimenticato la password?

i magnifici 15

  • BACIAMI, BRYSON

    29/10/2024
  • THE SCREEN. IMPRESSO NEI MIEI OCCHI

    28/10/2024
  • SARESTI COSI’ BELLA

    28/10/2024
... tutti i libri del concorso

Le Recensioni

  • Recensione “The screen”

    da Michelle Porro 02/05/2025
  • Un pugno alzato per cambiare il mondo

    da Moreu Tommaso 18/04/2025
  • recensione libernauta

    da Hiro Mangini 29/04/2025
... tutte le recensioni in concorso

Le recensioni “fuori 15”

  • “Un miracolo?”, Recensione del libro “Stigma”, gruppo UDD

    28/04/2025
  • “La neve in fondo al mare”

    26/04/2025
  • recensione del libro “ io posso”

    22/04/2025
  • Coming soon XXIV edizione 2024/2025

    18/10/2024
... tutte le recensioni "Fuori 15"

Gli autori delle recensioni

... tutti gli autori

LIBERNAUTA - Concorso a premi per terrestri curiosi - ©2021 La Biblioteca di Scandicci - Via Roma 38/a 50018 Scandicci (FI) - Email: libernauta@comune.scandicci.fi.it - Tel: 055 7591860
PRIVACY e COOKIE POLICY | TERMINI e CONDIZIONI

Realizzazione: PlaNet s.r.l. Sistemi Informatici

Libernauta
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • Il Comitato Scientifico
    • CREDITI
  • Il Concorso
    • Come funziona
    • Iscrizione
    • I MAGNIFICI 15
    • Le Recensioni in concorso
  • Archivio
    • Rassegna stampa
    • Dal 2000 al 2020
    • Libernauta 15×15
    • XXI Edizione Gennaio – Maggio 2022
      • Libri in concorso XXI edizione
      • Recensioni XXI edizione
      • Premiazione dell’edizione XXI 2022
    • XXII Edizione Novembre – Maggio 2023
      • Libri in concorso XXII edizione
      • Recensioni XXII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXII
      • I vincitori della XXII edizione del concorso
    • XXIII Edizione Novembre – Maggio 2024
      • Libri in concorso XXIII edizione
      • Recensioni XXIII edizione
      • Premiazione del concorso Libernauta XXIII
      • I vincitori della XXIII edizione del concorso Libernauta
  • Contatti
  • News