LIBERNAUTA 15X15
98 Luigi Garlando Buuuuu Einaudi, 2010, p. 228 Una sera, per caso, Mario Balotelli incontra Jack, un quindicenne che vive a testa in giù come un fante delle carte, ma fa rovesciate fantasti- che. A scuola, in chiesa, con le ragazze, Jack deve affrontare i bulletti che gli lanciano banane, un sindaco sceriffo e le “Ronde della tranquil- lità”. Poi un giorno Mario, dalla tv, gli dedica un gol. 7,1 Questo libro, all’apparenza “leggero” e facile, ci fa riflettere e capire che in fondo siamo tutti un po’ coinvolti, quindi l’ac- cettazione della diversità e il rispetto verso ogni essere vivente dovrebbero essere scontati per tutti. Non scorre per niente! E poi basta con questo calcio, non se ne può più! Ovunque si sente parlare solo di calcio...che scatole! Victor Lodato Mathilda Bompiani, 2010, p. 288 Mathilda Savitch ha tredici anni. Da quasi un anno sua sorella è morta finendo sotto un treno, spinta da uno sconosciuto. Mathilda reagisce alla perdita a modo suo, proponendosi di diventare perfida, di fare dispetti e cattiverie ogni volta che se ne presenta l’occasione, e nel frattempo pensa di premunirsi da un eventuale attacco terroristico. 6,8 Ti trascina dentro la storia ed è come se io, da una certa distan- za, potessi osservare. È come essere lì e provare le sensazioni di odio, amore, rabbia e sofferenza che Mathilda prova. Come i filosofi sensisti cercavano di dare alle loro opere fini edonistici, io cerco nei romanzi la stessa sensazione di piace- volezza. Non è il caso di questo libro. Quello che ho provato è stato un profondo malessere che si affermava verbo dopo verbo, nome dopo nome, articolo dopo articolo, pagina dopo pagina... 2011-2012 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==