LIBERNAUTA 15X15
97 Loredana Frescura, Marco Tomatis Ho attraversato il mare a piedi. L’amore vero di Anita Garibaldi Mondadori, 2011, p. 356 “Dopo due femmine, mia madre e mio padre volevano un maschio. Invece sono arrivata io. Con queste parole inizia l’incredibile racconto di Anita, la sua avventura, il viaggio della sua vita che la porterà dal Brasile in Italia, da semplice ragazza a eroina dei due mondi. A soli quattordici anni Anita è costretta a sposare un uomo che non ama. 7,4 Una donna forte, straordinaria, coraggiosa e perdutamente innamorata. Un donna eroica che non ha paura, perché come lei stessa dice “la paura è ignoranza”. Gli autori hanno sottovalutato l’importanza che ha avuto Anita Garibaldi nella storia con la esse maiuscola. Hanno scritto que- sto libro come una comunissima storia d’amore fatta di colpi di fulmine. Jonathan S. Foer Se niente importa, perché mangiamo animali? Guanda, 2010, p. 363 Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non era solo affetto, il suo: dietro c’era la preoccupazione costante di sa- pere che il nipote avesse mangiato a sufficienza. 6,6 Con la saggezza di un padre e il dinamismo di un giovane desideroso di sapere di più su chi siamo partendo da qualche mangiamo, l’autore si documenta, esplora, invade per istruire il lettore su cosa si ritrova nel piatto. Non mi ha entusiasmato né tanto meno interessato, anche perché, se fosse per me, mangerei solo carne! I libri in concorso 2011-2012
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==