LIBERNAUTA 15X15
94 Mila Venturini Due di tutto e una valigia Nottetempo, 2010, p. 165 Mentre Sara si trova in ospedale ad attendere un verdetto, davanti ai suoi occhi sfilano la sua infanzia e quella di suo fratello Tommi, a partire da quando i genitori li hanno convocati per annunciare la loro imminente separazione. Da quel momento comincia per i bambini il calvario delle buone intenzioni. 7,1 Forse la realtà è di gran lunga più amara di quanto rappre- sentato qui, ma in ogni caso è un romanzo che aiuta ad aprire il cuore e la mente. Lo stile giovanile dell’autrice non rende né scontato né banale il racconto, bensì intelligente. L’argomento, seppur interessante, è stato trattato con una superficialità poco adatta a ragazzi delle superiori che parte- cipano a questo concorso. Forse potrebbe essere consigliabile indirizzarlo a un pubblico più giovane. Craig Silvey Jasper Jones Giano, 2010, p. 332 Una notte d’estate alla fine degli anni Sessanta. Charlie, un ragazzino di tredici anni, non riesce a dormire, quando un colpo alla finestra lo strappa dalle sue amate letture. Fuori c’è Jasper Jones, e Charlie lo conosce bene. Solitario, ribelle, spesso emarginato, Jasper Jones rappresenta il fascino del rischio e del pericolo. 7,4 Dialoghi brillanti e originali che si amalgamano perfettamente con i personaggi. Un libro ricco che aiuta a capire come spesso la gente si lasci troppo prendere da quello che dicono gli altri senza fare lo sforzo di capire il quadro completo delle cose. La storia è commovente, affronta tematiche importanti, attuali e profonde, ma la voce del narratore rovina tutto! Sembra un telegramma! C’è un punto ogni tre parole. È uno stile che non sopporto e che mi rende la lettura poco scorrevole e pesante. 2010-2011 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==