LIBERNAUTA 15X15
92 Marco Malvaldi La briscola in cinque Sellerio, 2007, p. 163 La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell’immondizia in un par- cheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese della costa intorno a Livorno, l’immaginaria Pine- ta, “diventata località balneare di moda a tutti gli effetti, e quindi la Pro Loco sta inesorabilmente estinguendo le categorie dei vecchietti”. 7,4 È leggero, scorrevole e divertente. Anche il modo in cui i per- sonaggi parlano è simpatico. Nonostante la storia tratti di un delitto è scritta in maniera non troppo impegnativa o pesante. Ottimo libro! La trama è seriamente terribile: passi due ore buone a legge- re il libro e aspetti con impazienza l’avvenimento improvviso, il colpo di scena. Invece niente, tutto fila liscio come l’olio, il protagonista scopre l’assassino e tutti vissero felici e contenti... Enrico Macioci Terremoto Terre di Mezzo, 2010, p. 110 Dieci racconti ambientati a L’Aquila durante il terremoto del 2009 che diventano altrettante immagini di un’unica rappresentazio- ne corale. Una lite condominiale con le scosse ancora in corso, la per- dita della memoria come rimozione del dramma, un uomo che aspetta nella sua casa pericolante il ritorno dei gatti che era solito sfamare. 7 La narrazione è semplice e diretta tanto che sin dalle prime pagine ci si appassiona al libro. Ogni racconto è in grado di sprigionare una carica emotiva tale da poter essere difficil- mente dimenticato. Non c’è cosa più odiosa dei virtuosismi poetici fini a se stessi, che i virtuosismi poetici uniti ad argomenti tragici e di interes- se comune che mirano a conferire all’autore un immediato, quanto fittizio, talento. 2010-2011 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==