LIBERNAUTA 15X15
89 Fabio Geda Nel mare ci sono i coccodrilli Baldini Castoldi Dalai, 2010, p. 155 Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita. Tuo padre è morto lavorando per un ricco signore, il carico del camion che guidava è andato perduto e tu dovresti esserne il risarcimento. 7,9 È una storia che tocca profondamente il cuore, soprattutto il mio che, come il protagonista, vengo da un paese ferito dalla guerra. Spero che tante persone, nel corso della loro vita, rie- scano a leggere questo libro per capire in che situazione vivono altre persone. Sembra che scrivere romanzi che trattano di questo argomenti vada di moda! Ho trovato deludente e noioso questo libro, perché leggendolo mi è sembrata una storia analoga a molte altre. Inoltre il linguaggio e la punteggiatura utilizzata non garantivano una lettura scorrevole. Shaun Ellis L’uomo che parlava con i lupi Rizzoli, 2010, p. 300 Shaun Ellis ha rinunciato alle comodità, alla famiglia, alla società di cui faceva parte per vivere con i lupi. Oggi ha 44 anni, due penetranti occhi blu che spuntano tra una chioma arruffata, un viso segnato dal sole, dal freddo e da cicatrici profonde, testimoni delle sue lotte. Oggi lui è l’uomo-lupo. 7,5 Libro molto affascinante nonostante la trama abbastanza semplice. Riesce a far capire chiaramente a chi lo legge l’im- portanza che ha la natura per tutti noi. In poche pagine trasci- na in una realtà diversa, dalla quale è difficile uscire: la realtà selvaggia del lupo. Trama noiosa e ripetitiva. Consiglio di guardare un bel do- cumentario se vi interessa l’argomento. Sarà sicuramente più intrigante e appassionante di questo libro. I libri in concorso 2010-2011
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==