LIBERNAUTA 15X15
85 Carlos Ruiz Zafon Marina Mondadori, 2009, p. 308 Óscar Drai, studente quindicenne , ha l’abitudine di sparire ogni tanto dal cupo convitto che lo ospita a Barcellona. In occasione di una di queste fughe si lascia rapire da una musica ammaliante: attirato in un casolare abbandonato trova uno strano orologio che, con un impulso inspiegabile, ruba e fugge via. Niente per lui sarà più come prima. 7,9 “Marina” viene definito “romanzo”, ma appartiene semplice- mente a quel genere di libri che ti obbligano a restare incol- lato alle pagine per la fretta di scoprire, passo dopo passo, le vicende dei personaggi. Arrivata a pagina 20 volevo chiudere il libro e bruciarlo, ma poi ho pensato che avrei dovuto ripagarlo. Anche se subito dopo ho riflettuto di nuovo e ho tratto questa conclusione: secondo me la biblioteca dà a me dei soldi per averlo levato dalla circolazione! Silvia Roncaglia Perché mai è diversa questa sera? Fanucci, 2009, p. 226 La quindicenne Sara racconta un amore e un anno di vita che si snoda tra la scuola e un’amica del cuore, tra il difficile rapporto con i genito- ri, la fiducia in un vecchio zio e un’imprevista gita a Parigi. 7,6 A questo libro non manca proprio niente. Racconta i dubbi e la fatica di crescere, il contrasto con i genitori, il primo amore che rende fragili e vulnerabili. Ma non solo, tratta anche il tema della diversità e dell’antisemitismo con un linguaggio fluido e semplice. Perché mai è diversa questa sera? Perché mi sono addormen- tata subito, invece di rigirarmi nel letto, grazie alle pagine piatte di questo libro! I libri in concorso 2009-2010
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==