LIBERNAUTA 15X15

84 Giorgio Panariello Non ti lascerò mai solo Mondadori, 2008, p. 130 Francesco, è un single di successo. All’improvviso irrompe nella sua vita Mia, bella, seducente americana che adora gli animali. E così un giorno un vivacissimo cucciolo fa il suo ingresso nella casa della cop- pia. Ma quando lei è costretta a volare oltreoceano per assistere il padre gravemente malato, Francesco cerca in tutti i modi di liberarsi del cane. Finché un pomeriggio un evento imprevedibile cambia radi- calmente la sua vita. 7,7 Solo Panariello, grande amante dei cani, poteva pensare una storia del genere, alternando momenti decisamente esilaranti con momenti commoventi. Personalmente lo trovo un capola- voro, il giusto rapporto tra comicità e drammaticità. Questo libro è stato una delusione: la parte comica del roman- zo fa sbadigliare, quella drammatica fa ridere... Marco Missiroli Bianco Guanda, 2009, p. 225 La storia drammatica del vecchio Moses dalla pelle bianca, educato all’odio per i neri. Troverà un riscatto a questo suo peccato e una forma di redenzione grazie a un incontro  che sarà rivelatore per la sua anima. 7,1 Balla miss Betty, balla. Balla perché il debito è stato liberato. Balla perché quel terrore ora si è fermato. Balla perché adesso qualcosa è cambiato. Unico, vero, reale. È incolore, inodore, insapore. Non sa veramente di nulla. 2009-2010 I libri in concorso

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==