LIBERNAUTA 15X15

80 Patrick Dennis Zia Mame Adelphi, 2009, p. 380 Nell’America degli anni Venti un ragazzino di undici anni, rimasto orfano, viene affidato alla zia, una giovane donna che vive a New York e che lui non ha mai conosciuto. L’impatto con la metropoli, ma soprattutto con la zia, un po’ artista, un po’ matta, ma assolutamente impagabile, è piuttosto scioccante. 7,1 Adoro il gusto eccentrico e la bizzarra modernità di zia Mame! Nei suoi simpatici atteggiamenti rivedo molte persone di mia conoscenza... A me sembra un mattone senza senso! Si dice che ogni libro abbia un significato profondo, ma questo cosa vuole dirci? Io non l’ho proprio capito! Alessandro Baronciani Quando tutto diventò blu Blackvelvet, 2008, p. 115 Racconta in forma di fumetto la storia di Chiara una ragazza norma- le alla quale ultimamente sta succedendo qualcosa di particolare. In qualsiasi situazione si trovi, prova degli attacchi di panico che le fanno rischiare di perdere tutte le sue amicizie e conoscenze, rendendola un’esclusa per tutta la vita... 5,8 Una storia a fumetti che riesce a scendere nelle profondità dell’animo. Ogni singolo disegno, che riesce a comunicare più di molte parole, parla a ognuno di noi con delicata leggerezza e sensibilità. Detto sinceramente, mi piacerebbe molto, ma molto, sapere che cosa questo libro avrebbe dovuto trasmettere ai lettori. 2009-2010 I libri in concorso

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==