LIBERNAUTA 15X15
77 Fabio Palumbo Freccia San Paolo, 2008, p. 127 Davide non si piace. Apre un blog col nickname “Freccia” in omaggio al suo idolo Ligabue. Il desiderio di evasione lo porta a stringere ami- cizie “sbagliate” e presto si accorge di non poter far a meno dell’alcol per piacersi. Riuscirà Davide ad accettare di essere “solo” se stesso? 7,3 Rispecchia proprio i problemi dei giovani. È un libro vero, cru- do e spontaneo, da leggere tutto d’un fiato, non come molti altri libri sui temi scottanti dell’adolescenza. Solito argomento sentito e risentito, discusso e ridiscusso. Una patetica storiella di un ragazzo problematico ricca di luoghi comuni, niente di più. Marie-Aude Murail Oh Boy! Giunti, 2008, p. 187 I tre orfani Morlevent hanno giurato di non separarsi mai. Non hanno nessuna intenzione di affidare il loro futuro alla prima “assistente so- cievole” che passa. Al momento solo due persone potrebbero adottarli, ma i tre ragazzi hanno molte carte da giocare… 7,4 Questo libro è dedicato a tutti coloro che non credono al detto “nella disgrazia c’è sempre un po’ di fortuna”. Magari barcol- lando nell’oscurità si ha l’impressione di non poterne uscire, ma anche i momenti bui sono frammentati da piccoli sprazzi di luce che ci spronano ad andare avanti. Non è proprio il genere di trama che ti appassiona...è più che altro una storia assurda, fastidiosamente irreale e con un fi- nale scontato. I libri in concorso 2008-2009
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==