LIBERNAUTA 15X15
72 Giacomo Cardaci Alligatori al Parini Mondadori, 2008, p. 161 Studenti secchioni o lavativi, professori serissimi o ridicoli, genitori ansiosi, bidelli pigri e divertiti diventano i protagonisti di un libro esilarante e impietoso sulla scuola italiana oggi. 6,6 Fresco, divertente, allegro. Questo libro rappresenta gli stu- denti con le loro paure, le loro emozioni e le sensazioni legate ad un luogo comune a tutti: la scuola. Embè? Se avessi voluto un elogio del liceo Parini mi sarei rivolto direttamente al preside! Personaggi senza spessore, racconto noioso che non mi ha trasmesso niente. Mario Calabresi Spingendo la notte più in là Mondadori, 2007, p. 131 È la mattina del 17 maggio 1972: la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana dando inizio ai cosiddetti “anni di piombo”. Ma quell’omicidio scon- volse radicalmente anche la vita di molti innocenti. 7,3 In questo libro, al contempo crudo e al contempo leggero, soave, quasi fantastico, l’autore ci porta in una dimensione estranea a noi attraverso ricordi scombinati ma lucidi. Con la descrizione delle sue emozioni ci racconta la storia di un paese: il nostro. In questa vicenda nessuno ha pienamente ragione e l’autore ne dovrebbe tenere conto, senza vittimizzare troppo la propria famiglia. Invece cerca di sensibilizzare il lettore rendendo il suo “avversario” inumano, fuori controllo, totalmente impaz- zito...perdendo un po’ di vista la verità storica. 2008-2009 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==