LIBERNAUTA 15X15
69 Sasha Sokolov La scuola degli sciocchi Salani, 2007, p. 219 È possibile raccontare il mondo attraverso lo sguardo di un ragazzo “diverso”, uno che frequenta “la scuola degli sciocchi” ? L’unica speran- za di essere capiti dal mondo è quella di imparare la lingua dell’im- maginazione e percepire ciò che la normalità non riesce a cogliere nel suo valore più profondo. 5,3 Che cosa è la normalità? Il messaggio che il libro vuole tra- smettere probabilmente è questo: la normalità non esiste, perché ogni essere umano ha la sua storia, la sua vita, le sue emozioni. Un testo che riesce perfettamente nell’intento di andare “fuori dalla normalità”: infatti, a differenza di un libro medio, non scorre sin dalle prime pagine, contorte e di difficile compren- sione. Mattia Signorini Lontano da ogni cosa Salani, 2007, p. 271 Due ragazzi, Alberto e Stefano e una ragazza, Chiara: sono disincan- tati di fronte al mondo che ognuno cerca di afferrare in modo diverso. L’essere comunque “sempre in tre” li pone al riparo dal disastro esi- stenziale. 6,2 Ripensando adesso alla trama del libro, che inizialmente po- trebbe sembrare banale, mi sono reso conto di come l’autore sia riuscito a rendere una storia così semplice tanto appassio- nante. Lontano da ogni cosa? Soprattutto da questo libro! I libri in concorso 2007-2008
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==