LIBERNAUTA 15X15

66 Daniel Handler Avverbi Alet, 2007, p. 284 Storie d’amore, modi diversi di innamorarsi  coinvolgono senza pre- avviso persone comuni. Ogni storia ha come titolo un avverbio, che descrive in quale tipologia di amore si può rimanere coinvolti, concen- trandosi sul come e non sul chi ci fa innamorare. 5,4 I mille modi e tempi dell’amore, un incitamento mistico a non aver paura di amare, mai. Un libro da baciare. Che ci siano tanti modi di amare è chiaro quasi a tutti. Il pro- blema è che in questo libro ce ne sono troppi. Ma il vecchio detto “meglio pochi ma buoni”? Martino Ferro Il primo che sorride Einaudi, 2006, p. 156 Nicòl ha undici anni e mezzo e osserva il mondo come una mappa del tesoro: ogni cosa ha un senso preciso, basterebbe sapere quale. E così, se oggi tutti i segnali annunciano una sorpresa che comincia per B, quella B potrebbe stare per bugia, per bambola, o per bacio: il suo primo bacio. 6,4 Questo libro mi è piaciuto tanto perché è ambientato nella mia città e parla di una ragazzina quasi mia coetanea. Dall’altro lato seconde me questa bambina è un po’ grulla perché ha una casa grande e bella ma vive in roulotte! Comunque la storia è carina, il libro scorre bene ed è pure corto (miracolo!). Questa storia della vita vera non ha nulla. A undici anni è ci- nico avere questi processi mentali. A questa età si è ancora in- nocenti e si sogna, il pensiero di un bambino non tocca aspetti così grotteschi. È da malattia! 2007-2008 I libri in concorso

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==