LIBERNAUTA 15X15

50 Romain Gary La vita davanti a sé Neri Pozza, 2005, p. 214 Ecco la storia di Momo, ragazzino arabo a Parigi, figlio di nessuno, ac- cudito da una vecchia prostituta ebrea. Un romanzo in cui l’esistenza è vista e raccontata con l’innocenza di un bambino. 7 Si alternano scene comiche e spontanee, come in Chaplin, a scene tremendamente crude e nude, di una vita che forse non andrebbe mai scoperta. Stupendo. Non mi è piaciuto proprio lo stile (mi sembrava di leggere il tema di un bambino di 6 anni!)...ma si tratta comunque di una storia originale, però, secondo me, scritta male. Antonio Ferrara Anguilla Salani, 2005, p. 125 Un giovane egiziano finisce ancora una volta dietro le sbarre, ma stavolta decide di rassegnarsi. La separazione forzata dal mondo fa emergere ricordi, pensieri, visioni. 7 Una storia forte che ti racchiude in un mondo dove di bello non c’è niente, dove devi trovare il buono in ogni cosa, anche la più inutile...perché se non trovi un appiglio i sogni resteranno sogni... Quello che non mi è piaciuto e che non si capisce dal libro è che il carcerato è una persona che ha commesso un reato e deve pagare, non una vittima della società come ci viene presentato. 2005-2006 I libri in concorso

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==