LIBERNAUTA 15X15
48 Michael Chabon Soluzione finale Rizzoli, 2005, p. 166 Prendete un uomo di quasi novant’anni - che forse è il grande Sher- lock Holmes in persona - un bambino di nove anni senza famiglia e senza voce, un pappagallo che recita una misteriosa litania di numeri, aggiungeteci un omicidio, e avrete un giallo mozzafiato. 6,2 È buffo, ma attraverso queste pagine ho rivissuto dei bei mo- menti della mia vita...è un libro che mi è rimasto nel cuore! Nel retro copertina avevo letto che si sarebbe trattato di un pic- colo giallo, invece non mi sembra che abbia nulla di un giallo. È un libro che mi ha intristito e basta, senza tenermi sul filo della tensione. Ascanio Celestini Scemo di guerra Einaudi, 2005, p. 155 Il 4 giugno del 1944, a Roma, un uomo e un ragazzino camminano contromano rispetto alla Storia. Un libro crudele e incantato, in cui le mosche parlano, le cipolle possono uccidere, la guerra è pazza e la vita, per fortuna, è pazza di più. 6,7 Un libro davvero originale. Un bel modo di narrare...rendere comica la storia non è semplice. In questo modo Celestini ha saputo coinvolgere anche quelli che, come me, hanno fatto un’indigestione di storia. Non si capisce quando è realtà e quando è immaginazione. La Seconda Guerra Mondiale purtroppo è una cosa vera, e non ci si può giocare sopra. Secondo me l’autore non è riuscito a sdrammatizzare e ironizzare bene. 2005-2006 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==