LIBERNAUTA 15X15
46 Paola Zannoner La linea del traguardo Mondadori, 2003, p. 138 Come fare a ricominciare tutto da capo? Leo sogna di diventare un grande calciatore, ma un incidente distrugge le sue speranze. Tutto da rifare: Leo dovrà ricostruirsi, giorno per giorno, una vita nuova in cui non contano più le aspettative degli altri, ma le sue capacità, le sue risorse, la sua sensibilità. 7,7 Non mi era mai capitato: piangere per un libro dopo neanche quaranta pagine. Ma emozionante penso sia l’aggettivo più azzeccato. Potrei continuare per ore a citare l’estrema, raffina- ta delicatezza di questo libro, semplicemente fantastico, bellis- simo. Lo dovrebbero leggere tutti per comprendere la realtà di qualcuno più sfortunato. Se si sceglie di trattare argomenti non proprio originali, biso- gna almeno rendere spontaneo e sincero lo stile o le psicologie dei personaggi, perché non basta ricorrere al finale d’amore per sbrogliare una situazione così difficile. Y.B. Allah superstar Einaudi, 2004, p. 138 Kamel ha vent’anni, vive a Parigi, è algerino e vuole diventare…un comico-terrorista. L’Islam come non lo aveva mai raccontato nessuno, in un libro atroce e beffardo, irriverente e provocatorio, “politicamen- te scorretto”, che mette a nudo i pregiudizi di tutte le parti. 5,9 Come sempre questo Y.B. sa come tenere sveglio, con fiumi di discorsi sciorinati a valanga, che non sembrano finire mai. Sarcastico, caustico a volte, di certo irriverente verso chiunque, anche verso se stesso. Un cane sciolto della satira sociale e po- litica della Francia post-post-coloniale. Il ragionier Ugo Fantozzi sale sul palco davanti a centinaia di libernauti. A un certo punto si avvicina al microfono ed escla- ma: “Secondo me, Allah superstar … è una cagata pazze- sca!!” 90 minuti di applausi. Un libro irriverente? No, un libro irritante. 2004-2005 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==