LIBERNAUTA 15X15
44 Antonio Petrocelli Volantini Calice, 2002, p. 184 Antonio ha 15 anni, viene dalla Basilicata e approda in un Liceo Clas- sico di Firenze, ritrovandosi così in una realtà sconosciuta: assemblee, manifestazioni, volantini, un nuovo mondo da capire, nuovi incontri da fare. Il movimento studentesco del ’68 rischia di travolgerlo come un’ondata. Che farà Antonio: affogherà o imparerà a nuotare? 7 Finalmente le strade di Firenze protagoniste di un libro, fi- nalmente la mia città. Mi sembra di camminargli accanto, al giovane Petrocelli, entrare con lui in classe. Condivido le sue angosce per le interrogazioni, le sue insicurezze nell’andare avanti, ma anche la sua forza d’animo nel riuscire a farlo. Mi chino anche io, per raccogliere un volantino. Ma cos’è questo libro? Un diario? Un libro di politica? Un libro di narrativa? Mah...sinceramente “Volantini” una volta letto mi ha lasciata indifferente, e alla domanda successiva: ti è piaciuto? Non ho saputo davvero cosa rispondere. Arturo Perez-Reverte Una questione d’onore Tropea, 2004, p. 86 Linguaggio forte, ambienti sordidi e un colpo di fulmine che arriva quando meno te lo aspetti…Perché, come diceva De André, “dai dia- manti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. La storia di una fuga verso il mare e di un grande amore. 6,9 Mi è piaciuto questo amore strano, forse un po’ impossibile che nasce per salvare la vita di lei e finisce lasciandoti in so- speso fra la vita e la morte. Scusate se sono romantica, ma in cuor mio spero sempre che siano insieme, mano nella mano, in mezzo a quelle onde marine per cui hanno rischiato tanto. All’improviso il romanzo finisce. Una chiusura deludente che lascia estremamente in sospeso una storia, a dirla tutta, non troppo travolgente. 2004-2005 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==