LIBERNAUTA 15X15
42 Federico Moccia Tre metri sopra il cielo Feltrinelli, 2004, p. 319 È la storia d’amore tra Step, un “duro” che passa i pomeriggi al bar o in palestra, e Babi, una studentessa modello, in un universo metropo- litano, dolce, violento, banale. 8,1 Ma che vita è? Risolvere tutto con la violenza, non aver rispetto per niente e nessuno, scorrazzare tutta la notte in sella a moto truccate. Che vita è? Eppure perché non riesco a smettere di leggere? Un libro-bibbia per noi ragazzi con 20 pagine finali da brividi. Per quanto mi riguarda mi sono sentita 3 metri sotto terra: una storia inverosimile, marche nominate continuamente, i ragazzi praticamente offesi dallo scrittore, per cui forse siamo tutti lobotomizzati. E che espressioni poi! Cose come “e si tuffa- rono nella notte, mentre i loro cuori battevano all’unisono nel buio”. Tutto mi sembra forzato o esagerato. Joe R. Landsale In fondo alla palude Fanucci, 2004, p. 309 Texas anni ‘30. Ai margini della grande palude succedono cose terri- bili: donne (di colore) brutalmente uccise, una creatura mostruosa che si aggira indisturbata, croci infuocate che si accendono nella notte... Partecipando alle indagini del padre, il piccolo Harry vivrà un’estate feroce e indimenticabile. 7,6 Un libro che ti fa scivolare tra le sue pagine, tra le foglie e il fruscio dei boschi del Texas degli anni trenta, attraversare insieme settant’anni per concludersi nel silenzio di una cupa casa di riposo, in cui un bambino si ritrova improvvisamente vecchio. Libro che ricorda palesemente “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e, forse ombreggiato dal suo successo, sembra in alcuni punti un semplice tentativo di riprodurlo. 2004-2005 I libri in concorso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==