LIBERNAUTA 15X15

37 Jacqueline Wilson Girls in stress Salani, 2003, p. 190 Il mondo e le manie di tre amiche inseparabili, ritratte in maniera graffiante da una scrittrice beffarda e sempre originalissima come la Wilson, nel difficile percorso che le porterà a diventare grandi. 7,2 I problemi adolescenziali delle ragazze sono veri, autentici, quasi ti ci immedesimi. Piacevole alla lettura è allo stesso tem- po educativo perché aiuta le ragazze a crescere guardandosi intorno con attenzione per non cadere in facili trappole. Alla fine della lettura resta poco di questo libro...giusto un vago ricordo di un libretto per ragazzine un po’ frivole e su- perficiali. Marco Vichi Una brutta faccenda Guanda, 2003, p. 245 Nella piovosa primavera del ‘64 a Firenze, la strada del commissario Bordelli si incrocia con quella di un assassino con il vizio di strangolare le bambine, mentre gli orrori della guerra continuano a proiettare sul presente i loro bagliori sinistri. 7,6 L’aspetto più bello della storia è che è ambientata nella mia città, Firenze. Sono riuscito a riconoscere molti luoghi della storia dove sono di persona e mi sono reso conto di come è cambiata Firenze e i suoi abitanti nel tempo. Questo libro non mi è piaciuto particolarmente perché ogni di- scorso veniva ripetuto innumerevoli volte da ogni personaggio della storia. Inoltre le indagini del Commissario Bordelli non portano a una soluzione, lasciando gli avvenimenti avvolti nel mistero. I libri in concorso 2003-2004

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==