LIBERNAUTA 15X15

36 Tiziano Terzani Lettere contro la guerra Longanesi, 2002, p. 181 Secondo il taoismo al centro delle tenebre c’è un punto di luce: così in questi anni di guerra è forse possibile intravedere una via di salvezza, prima che un vento mortale ci spazzi via. Tiziano Terzani ci indica una possibilità, da cercare dentro di noi. Lontano dalle armi. 7,7 Una profonda metafora della lotta tra il bene e il male che accade dentro di noi. La continua ricerca di un mondo porta- tore di benessere del tutto materialista che offusca le nostre possibilità di guardare avanti e scoprire la speranza del giusto. Il tono troppo giornalistico usato va a discapito dell’attenzione che suscita nel lettore. Eric-Emmanuel Schmitt Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e/o, 2003, p. 111 Le vite di un ragazzo ebreo e di un vecchio arabo si intrecciano in una Parigi fiabesca. Fra i due nasce una storia di amicizia, in cui si mischiano candore, curiosità e un pizzico di magia, che cancella in un sol colpo secoli di pregiudizi e di odio. 7,8 È il libro più tenero e dolce che abbia mai letto! Semplice e scorrevole, scritto benissimo, me lo sono “bevuto” in una sera! Io e questo libro non ci siamo trovati, non facciamo l’uno per l’altra: siamo troppo diversi per piacerci e apprezzarci. Io pi- gnola, un po’ scettica e poco accontentabile, lui a volte stucche- vole, sentenzioso, troppo ingenuo... 2003-2004 I libri in concorso

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==