LIBERNAUTA 15X15
33 Yann Martel Vita di Pi Piemme, 2003, p. 379 Un ragazzo si ritrova alla deriva nell’Oceano Pacifico. Come potrà salvarsi considerando che deve dividere l’angusto spazio della scia- luppa con una feroce e gigantesca tigre del Bengala? Questa storia imprevedibile narra di avventura, di sopravvivenza, di speranza. Un solo avvertimento: niente è come sembra! 7,6 Avventura, disperazione, tecniche di sopravvivenza e sorprese per più di trecento pagine! Un libro nocivo per qualsiasi altro impegno: impossibile infatti staccargli gli occhi di dosso! Non sono riuscita a godermi il romanzo in quanto ero troppo concentrata a cercare di capire quali tra i fatti erano reali e quali immaginati. Mi ha dato fastidio il non riuscire se le av- venture che vive l’intrepido Pi avevano o no una base di verità. Marco Lodoli I professori e altri professori Einaudi, 2003, p. 125 Nove racconti sul rapporto tra allievi e maestri, tutti a loro modo prin- cipianti di fronte all’imprevedibilità della vita: nessuno può dirci qual è la cosa giusta da sapere, ma non possiamo smettere di cercarla. 6,4 Il mondo dei professori è molto complesso e misterioso come quello di noi adolescenti. L’autore ha un modo tutto suo di descrivercelo riuscendo a far ridere e pensare chi legge i suoi racconti. Mille orizzonti può aprire l’analisi del rapporto che c’è tra alunni e professori, eppure nelle pagine di questo libro scorgo situazioni al limite del probabile e nient’altro! Risulta palese l’ignoranza sull’attuale realtà scolastica... I libri in concorso 2003-2004
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==