LIBERNAUTA 15X15

110 Zerocalcare La profezia dell’armadillo Bao Publishing, 2011, p. 144 Una sequenza di brevi e grotteschi racconti autobiografici a fumetti per affrontare e raccontare la vita di un ventenne, dalle amicizie alle paure, dalle ossessioni alimentari e tecnologiche alle peripezie lavo- rative. Questa nuova edizione de “La profezia dell’armadillo” non ha solo una nuova copertina ma passa dal bianco e nero al colore. 7,2 Sarà anche un libro a fumetti, ma è davvero originale! Io leg- go molti manga, ma di fumetti come questo non ne ho mai letti. Originale ma con una morale che fa riflettere. Lo con- siglio a tutti! Rispetto agli altri fumetti di Zerocalcare questo è un insulto al genere stesso! Manca una vera e propria storia, le battute non fanno ridere, anzi, a ogni pagina girata una forte voglia di piangere mi pervadeva. Non mi ha sicuramente entusiasmato! Robert Sharenow La stella nel pugno Piemme, 2012, p. 398 Karl Stern, quattordicenne di Berlino, non ha mai pensato a se stesso come a un ebreo. Ma ai nazisti non importa che non abbia mai messo piede in una sinagoga o che la sua famiglia non sia praticante. Demo- ralizzato dalle continue aggressioni subite a causa di un’eredità che non riconosce come sua, il ragazzo inizia a frequentare una palestra dove nessuno sa chi è. 8,2 Questo è uno di quei libri che più che fatto di pagine è fatto da una pellicola che scorre e crea immagini nella mente. Intrigan- te fino all’ultima riga, è un romanzo con i muscoli, ma anche con un bel cervello e un grande cuore pulsante. Sarebbe anche il caso di smetterla di sviluppare trame su trame sulla Seconda Guerra Mondiale e sullo sterminio degli ebrei! Siamo arrivati al punto di rendere noioso ciò che do- vrebbe sensibilizzare! 2012-2013 I libri in concorso

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==