LIBERNAUTA 15X15

107 Christian Frascella La sfuriata di Bet Einaudi, 2011, p. 206 Bet non è bella ma fa tipo. È appassionata, grintosa e ha una lingua corrosiva. Ripete il terzo anno di liceo e abita in Barriera di Milano, un posto che si chiama cosi anche se si trova a Torino. Bet ce l’ha con il mondo. Con il padre, ex operaio ed ex sindacalista, che si è trasferito nella capitale. 7,4 Ho letto questo libro in due ore. Non potevo smettere di leg- gerlo, dovevo sapere come finiva! Mi sono ritrovata molto nel- la protagonista perché la sua storia è anche un po’ la mia. Mi è piaciuto il linguaggio e il fatto che alla fine non è tutto a posto, perché è vero, non c’è sempre il lieto fine. Bet si sente superiore rispetto ai ragazzi della sua generazione ma si lascia, troppo frequentemente, trasportare dai pregiu- dizi e dagli stereotipi. Crede di essere femminista, ma odia gli uomini a prescindere. È melodrammatica, permalosa ed egocentrica fino alla nausea! Cristiano Cavina Romagna mia! Laterza, 2012, p. 134 La Romagna in fin dei conti è più un’invenzione dei suoi abitanti che una precisa espressione geografica: uno stato della mente, insomma, un’isola del carattere. 5,8 È geniale, è divertente, è fenomenale! È tutto un susseguirsi di piccole storie che rendono un paesino sperduto un impero! Avvincente come fissare un muro bianco per 24 ore. Scorrevole come un libro di ortodonzia in cinese mandarino. I libri in concorso 2012-2013

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==