LIBERNAUTA 15X15
106 Enzo Fileno Carabba Attila – l’incontro dei mondi Feltrinelli, 2012, p. 141 Attila, il “flagello di Dio”, sinonimo di devastazione, di male assoluto, di diversità assoluta. Gli Unni, guidati da lui, sono stati spesso descritti come alieni feroci, dotati di poteri demoniaci, animati da un unico, terrificante desiderio di sterminio e morte. Eppure Attila – il mostro venuto da lontano – in realtà passò la propria giovinezza a Roma. 6,3 Devo riconoscere all’autore, come miglior pregio del libro, il fatto di aver creato un’opera che, pur essendo ricca di citazioni storiche e storiografiche, è comunque intrigante ed eccitante! Con questo libro speravo di conoscere di più il personaggio di Attila, invece ho scoperto che si tratta di una storia romanzata. Una storia in molte parti inventata, tanto che spesso, durante il libro, mi sono chiesta cosa fosse vero e cosa no. 2012-2013 I libri in concorso Massimo Caponnetto E la periferia ci venne incontro EdizioniPiagge, 2012, p. 127 + 1 CD Storie di vita raccolte nel quartiere delle Piagge. Oltre alle parole e ai ricordi, abbiamo usato il linguaggio del disegno, della poesia e della musica, per provare a raccontare ogni storia in tutta la sua intensità, in tutta la sua autenticità. 7,1 Cinque storie raccontate con la semplicità del cuore, che ti en- trano dentro dando forma a quel brivido che corre lungo la schiena fino alla testa, e ti insegna a riflettere un attimo prima di agire, o di giudicare. Una raccolta di storie molto istruttiva, ma allo stesso tempo poco intrigante e raccontata troppo a stile “cronaca”.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==