LIBERNAUTA 15X15
101 Shane Peacock L’Occhio del corvo. La prima indagine di Sherlock Holmes Feltrinelli, 2011, p. 254 Una notte di primavera del 1867, a Londra. Una nebbia giallastra avvolge la città. In un vicolo buio viene uccisa una giovane donna: unico testimone, un corvo. Il giorno dopo un ragazzo legge del crimine sul giornale e subito sente il bisogno di saperne di più. Il suo nome è Sherlock Holmes. 7,6 Già dall’inizio si capisce subito che la storia narrata è avvin- cente e intrigante. Il caso, infatti, non viene risolto fino all’ul- tima pagina. Consigliato a tutti coloro che si vogliono far tra- sportare tra le strade di Londra per una fantastica avventura! Questo libro non mi è piaciuto perché si perde troppo in descri- zioni lunghe e noiose. E poi io il colpevole lo avevo scoperto già alla seconda pagina! Andrea Molesini Non tutti i bastardi sono di Vienna Sellerio, 2010, p. 376 Orgoglio, patriottismo, odio, amore: passioni pure e antiche si mesco- lano e si scontrano tra loro, intorbidate più che raffrenate dal senso, anch’esso antico, di reticenza e onore. Villa Spada, dimora signorile di un paesino a pochi chilometri dal Piave, nei giorni compresi tra il 9 novembre 1917 e il 30 ottobre 1918. 6,1 Un libro avvincente, intrigante, in grado di emozionarti e ra- pirti fino all’ultima pagina. Nonostante la trama e l’ambientazione siano interessanti, la maggior parte delle vicende del romanzo sono trattate in modo asfissiante e noioso. I libri in concorso 2011-2012
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==