LIBERNAUTA 15X15

100 Anthony McCarten Morte di un supereroe Salani, 2009, p. 244 I supereroi non muoiono. Nessuno lo sa meglio di Donald - quattor- dici anni, ribelle per definizione, piantagrane per scelta, fissato con sesso, videogiochi e droghe come tutti i suoi amici. E con Miracleman, il supereroe da lui creato, invincibile e immortale, che si muove in un universo fatto di cattivi megalomani e pupe smaniose. 7,4 Donald è un personaggio atipico e ha una visione della vita particolare che contribuisce a rendere avvincente e interessan- te ogni pagina. Anche la conclusione mi è piaciuta: le storie con finali tristi sono quelle che ci lasciano leggere le altre con suspance, perché se esistessero solo happy ending leggere di- venterebbe banale. Inizi a leggere e ti trovi di fronte un tizio che si immagina di saltare sui muri e progetta una vita futura con una tizia che a malapena vede in chiesa. Chiudi il libro deluso. “Morte di un supereroe”? Morte della voglia di leggere, casomai! 2011-2012 I libri in concorso Stefano Massini, Don Andrea Gallo Io non taccio. Prediche di Girolamo Savonarola Promomusic, 2011, p. 105 + 1 DVD Stefano Massini riscrive le Prediche di Girolamo Savonarola rendendo manifesto il vergognoso confronto con la realtà presente. L’urgenza di scrivere, la necessità di trattare argomenti scottanti proprie di Stefano Massini, si leggono scorrendo i sermoni incalzanti di Savonarola. 6,7 È inevitabile quanto doveroso affermare che uno dei motivi per cui questo libro ti affascina, è la terribile attualità delle tematiche trattate da Savonarola più di 500 anni or sono... che pare di vedere un film sulla società e le persone di oggi! ...Sarebbe stato meglio se avesse taciuto...

RkJQdWJsaXNoZXIy NTM2Nw==